MAG

Lusso e Innovazione

I 5 luxury store più belli del 2025

Il luxury retail evolve per soddisfare le crescenti aspettative dei consumatori, nonostante le sfide economiche globali.


Il luxury retail evolve per soddisfare le crescenti aspettative dei consumatori, nonostante le sfide economiche globali. Secondo l’Osservatorio Altagamma 2025, il mercato del lusso globale dovrebbe raggiungere i 1.520 miliardi di euro, con un tasso di crescita annuo tra 0,5% e 2%. L’innovazione tecnologica nei punti vendita e l’attenzione alla sostenibilità continuano a essere centrali, consolidando il ruolo dell’esperienza d’acquisto nel mantenere l’attrattività dei brand.
 

I 5 luxury store più belli del 2025

  1. Bentley Cube, Seoul 
    Nel cuore del distretto della moda di Cheongdam a Seoul, sorge una novità senza precedenti: Bentley Cube. Il concept store rappresenta un vero e proprio lifestyle space, celebrato con una collezione esclusiva di modelli Bentley Continental GT di Mulliner. L’artista Ha Tae Im ha arricchito ogni auto della collezione con opere d’arte uniche, creando un connubio senza eguali tra arte e lusso automobilistico.

    Presso lo studio Batur Suite, i clienti hanno la straordinaria possibilità di commissionare una versione su misura della pregiata Bentley Batur, mentre il lussuoso Azure Lounge offre un’esperienza di relax senza pari. Ma non è tutto: gli amanti dell’audio di qualità possono sperimentare il Sound Playground, in collaborazione con Naim, il rinomato partner audio di Bentley, per immergersi in un’esperienza di ascolto di altissimo livello.
     
  2. Gucci Valigeria, Parigi
    A Parigi, in Rue Saint-Honoré, Gucci Valigeria fa rivivere il patrimonio intramontabile di Gucci. Questo dedicato spazio per i prodotti da viaggio del marchio evoca l’atmosfera dei primi giorni di Gucci a Firenze, quando l’azienda vendeva esclusivi cappelli e bauli. Gli interni, splendidamente progettati, richiamano l’epoca delle carrozze dei treni d’epoca, con eleganti archi e travi.

    All’interno di Gucci Valigeria, si può scoprire una straordinaria collezione di bauli su misura, borse da viaggio e una collaborazione esclusiva con il prestigioso designer FPM Milano, presentata sotto forma di sofisticati trolley in alluminio. Un vero viaggio nel tempo con un tocco di modernità, che solo Gucci sa regalare.
     
  3. Anya Hindmarch – The Village, Londra
    In una prospettiva di retail del tutto innovativa, Anya Hindmarch ha realizzato un concept unico: The Village. Situato nel cuore di Londra, questo ambizioso progetto comprende ben sei negozi Anya Hindmarch in un’unica location, catturando il fascino della nostalgia britannica e la vita vissuta in un autentico villaggio.

    Tra caffè vintage, spazi concettuali rotanti e selezioni curate di collezioni principali del brand, The Village offre un’esperienza retail senza paragoni. Ma non è tutto: The Bespoke Shop permette di personalizzare ogni articolo, rendendo unica e speciale ogni creazione. Con una varietà di concetti unici in un’unica destinazione, Anya Hindmarch ha creato un’esperienza retail assolutamente straordinaria.
     
  4. Louis Vuitton, Tokyo
    Il negozio Louis Vuitton di Ginza Namiki a Tokyo è una vera e propria meraviglia architettonica. Con pannelli in vetro che ricordano l’acqua increspata, il design unico riflette l’architettura circostante, creando un connubio tra natura e modernità. Al suo interno, il tema dell’acqua continua a incantare i visitatori, con meduse fluttuanti e illuminazione simile a quella di un acquario.

    Il negozio offre un’ampia selezione di abbigliamento prêt-à-porter, fragranze e articoli personalizzati, per accontentare ogni desiderio del cliente. Non solo, i privilegiati clienti VIP possono rilassarsi in una lounge privata, regalando un’esperienza di lusso senza precedenti.
     
  5. Vacheron Constantin, New York
    A New York, il più grande flagship store di Vacheron Constantin prende vita con un design avveniristico e una combinazione unica tra arte e orologeria. Ispirato all’opera d’arte “Metropolis II” dell’artista Chris Burden, questo spazio celebra l’arte del tempo con uno stile senza eguali.

    Da sofisticati orologi vintage “Les Collectionneurs” a cinturini personalizzati con una vasta scelta di colori e materiali, il negozio offre un’esperienza completa. Non solo i clienti possono ammirare l’orologiaio al lavoro, ma possono anche esplorare l’archivio del brand tramite il touch screen interattivo Chronogram. Con una collezione unica e uno spazio museale all’avanguardia, Vacheron Constantin stupisce e incanta ogni visitatore.